fbpx

Charlie - La newsletter

«La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è, dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica.» Della guerra, von Clausewitz

Charlie è una newsletter che cerca di fare il punto su quanto succede nel mondo attraverso la lente dei conflitti. Il progetto mira a “collegare i puntini” (cit. di uno dei pionieri delle newsletter in Italia, Francesco Costa), a fornire uno sguardo utile per capire cosa succede nel mondo. L’obiettivo (l’ambizione?) è quello di creare una “cassetta degli attrezzi” per i lettori che possa accompagnarli per comprendere quello che succede nel mondo. L’approccio sarà quello già indicato da “Slow News”: cura dei contenuti perché non “scadano” ma siano sempre disponibili e utili nel tempo. Il tutto senza però dimenticare l’attualità. Per tutti i dettagli rimando al primo numero della newsletter.

Cosa fare se non arriva la newsletter

Una parte degli iscritti non riesce a ricevere la newsletter, magari perché finisce in spam (capita spesso agli indirizzi hotmail). Nel caso vi siate iscritti con gmail (e siete in tanti, grazie!) sappiate che la mail spesso finisce nella cartella “promozioni”. Per aggirare questo problema dovete salvare l’indirizzo di posta (newsletter@albertobellotto.eu) fra i vostri contatti. In questo modo non perderete più nessuna puntata e migliorerete il ranking della newsletter aiutando i prossimi iscritti. Grazie mille a tutti dell’aiuto!

Iscriviti a Charlie

* indicates required

Sostieni Charlie

Charlie è gratuita e arriverà ogni settimana nella vostra mail. Ma realizzarla ha un costo. Gli abbonamenti ai giornali, l’hosting del sito e ovviamente il tempo che impiegherò per realizzarla. Io sono felice di pagare tutti questi costi ma se vorrete aiutarmi la raccolta fondi verrà usata per pagare le spese ma soprattutto per avviare nuovi progetti legati a Charlie, come podcast, reportage, viaggi e approfondimenti “sul campo”. Per questo motivo sulla barra laterale del sito e qui sotto trovate il widget di PayPal per donare in tutta sicurezza. Potete fare un’offerta libera una tantum oppure potete pensare anche a una donazione mensile (una volta si sarebbe detto: «tutto per meno di un caffè al giorno»). Io farò un resoconto mensile di quanto ottenuto con le donazioni, e allo stesso tempo le voci di spesa. Per ogni dubbio su come funziona il finanziamento, su dove finiscono i soldi e quant’altro potete scrivermi a: newsletter@albertobellotto.eu.